Slide
Livello titolo
dal 1930
Moderno per tradizione
Slide
a Trento dal 1930
nel cuore delle Alpi!
Slide
22 erbe e radici
Il segreto di Amaro Alpino
nasce dall’infusione di ben
22 erbe, radici e bacche naturali.
Slide
La botte in ceramica
L' arte e la sua etichetta
Slide
Naturalmente buono
Senza coloranti
Slide
dal 1930
Assaggia una storia che dura un secolo
Slide
Bevilo liscio, un classico.
Ideale per apprezzare gli aromi intensi
delle 22 erbe e radici
Slide
Spritz Alpino.
L' aperitivo Alpino dal 1930,
semplicissimo da preparare!
dal 1930
dal 1930
Moderno per tradizione
nel cuore delle Alpi
a Trento dal 1930
nel cuore delle Alpi
22 erbe e radici
22 erbe e radici.
Il segreto di Amaro Alpino
nasce dall'infusione di ben
22 erbe, radici e bacche naturali
Botte in ceramica
La botte
in ceramica
L'arte e la sua etichetta
dal 1930
dal 1930
assaggia una storia che dura un secolo
Naturalmente buono
Naturalmente buono!
Senza coloranti
bevilo liscio
Bevilo liscio,
un classico.
ideale per apprezzare gli aromi intensi delle 22 erbe e radici
Spritz Alpino
Non solo amaro.
Arricchisci i tuoi cocktails e rendi
speciali anche i tuoi aperitivi
IL SEGRETO DI AMARO ALPINO

22 erbe e radici
favolose


Amaro Alpino è frutto ancora oggi dell’attenta combinazione delle botaniche individuate nel 1930 dal fondatore Agostino Pontillo e unite in una ricetta segreta. Amaro Alpino nasce dall’infusione di ben 22 erbe, radici e bacche naturali. In particolar modo spiccano su tutte: Genziana, Ginepro, Salvia Sclarea e Fiori di Sambuco. Grazie alla lavorazione migliorata e perfezionata nel tempo, oggi abbiamo a disposizione un amaro ricco di profumi e sentori montani, perfetto per la digestione ma altrettanto usufruibile come aperitivo.

22 erbe e radici
Fiori di Sanbuco
22 erbe e radici
Salvia Sclarea
22 erbe e radici
Genziana
22 erbe e radici
Ginepro

dal cuore delle Alpi

IL SEGRETO DI AMARO ALPINO

22 erbe e radici
favolose


Amaro Alpino è frutto ancora oggi dell’attenta combinazione delle botaniche individuate nel 1930 dal fondatore Agostino Pontillo e unite in una ricetta segreta. Amaro Alpino nasce dall’infusione di ben 22 erbe, radici e bacche naturali. In particolar modo spiccano su tutte: Genziana, Ginepro, Salvia Sclarea e Fiori di Sambuco. Grazie alla lavorazione migliorata e perfezionata nel tempo, oggi abbiamo a disposizione un amaro ricco di profumi e sentori montani, perfetto per la digestione ma altrettanto usufruibile come aperitivo.

22 erbe e radici
Favolose
dal 1930

Assaggia una storia
che dura un secolo

Nel 1929 il fondatore Agostino Pontillo ha la sua più grande intuizione: unire l’esperienza Siciliana nella produzione degli amari con l’unicità di alcune delle principali erbe officinali alpine e deposita il nome Amaro Alpino presso la camera di commercio di Trento.
Negli anni ’60 il Boom economico rafforza l’espansione e la fama sul territorio nazionale dell’Amaro, posizionandosi in bar, ristoranti e hotel di tutto il Paese.
Il particolare packaging rende il prodotto unico nel suo genere.

dal 1930
1 secolo di storia
dal 1930
1 secolo di storia
dal 1930
1 secolo di storia
dal 1930
1 secolo di storia
AMARO ALPINO

L’arte e la sua etichetta

Dalla collaborazione fra il laboratorio Depero e la Distilleria Alpina nasce l’etichetta in stile futurista che esprime al meglio le caratteristiche principali di tale corrente artisticache e diventa parte integrante dell’Amaro Alpino.

dal 1930, moderno per tradizione

bevilo liscio

Un classico, ideale per apprezzare gli aromi intensi delle 22 erbe e radici

bevilo con ghiaccio

gustalo ghiacciato e goditi il profumo delle essenze di montagna

Non solo
amaro


Oltre ad essere assaporato a fine pasto, la sua struttura organolettica lo rende adatto anche alla miscelazione con altri prodotti. Amaro alpino può infatti arricchire gli aperitivi sia nella versione più classica con aggiunta di seltz ed una scorza di arancia che tramite drinks quali lo “SpritzAlpino”, come sostituto del vermouth nell’”American Mountain” o ancor meglio nel “Negroni on the top”. Amaro Alpino può rendere speciali anche i dopo-cena, miscelato in cocktails iconici come l’Alpin Tonic” o in fresche novità come il “From Alps to Sea”.

Visita il nostro
Shop Online

Visita il nostro
Shop Online

  • amaro alpino
    Amarissimo bottiglia da 0,7 L. a € 25,80
  • amaro alpino
    Amaro Alpino da 0,70 L. a € 11,20
  • amaro alpino
    Amaro Alpino botticella in ceramica a € 95,00

REGISTERED OFFICE

DISTILLERIA ALPINA s.r.l.
P.IVA 00071630222
Via della Malvasia, 30
38122 TRENTO

ADDRESS

Via della Malvasia, 30
38122 TRENTO

CONTACTS

Phone: 0461 234241
Mail: info@amaroalpino.it

SOCIAL